Pelle a buccia d’arancia, gonfiore e ritenzione idrica sono stati edematosi che, se non trattati in fretta, si trasformano in poco tempo in cellulite. La cellulite è un’infiammazione del tessuto connettivo causata da problemi ormonali, cattiva alimentazione, poca attività fisica, da tessuti che non si ossigenano o da cattiva circolazione. Tra i rimedi più efficaci c’è sicuramente il massaggio anticellulite, che aiuta a limitare gli inestetismi legati a questa patologia. Aiuta a ridurre la pelle a buccia d’arancia, rigenerando i tessuti con tecniche di manipolazione che agiscono in modo mirato sulle zone colpite, soprattutto cosce e glutei, ma non solo. In questo modo lo stato connettivo della pelle si riattiva, si ossigena e si rigenera. I massaggi anticellulite aiutano anche a drenare i liquidi in eccesso, eliminando le scorie e le tossine che causano infiammazione. In una prima fase si lavora sullo strato più superficiale attivando il sistema linfatico. Poi si passa a massaggiare le zone maggiormente colpite: cosce, glutei, braccia, addome, favorendo il drenaggio dei liquidi dalle singole zone verso i linfonodi. Successivamente si stimola il tessuto connettivo con un intervento più vigoroso ed energico, che va a migliorare la circolazione sanguigna, agendo anche su buccia d’arancia e cuscinetti di grasso. Questo massaggio profondo aiuta a ossigenare i tessuti e scioglie i blocchi di cellulite, stimolando la circolazione e riattivando il metabolismo. Inoltre, contribuisce alla produzione di collagene, così da avere una pelle più compatta ed elastica. Per mantenere i risultati è importante sottoporsi a cicli da razionalizzare nel corso dell’anno